PASTA CON CANOCCHIE (CICALE DI MARE)
Sono le linguine con le canocchie il piatto che vi presento oggi. Questi crostacei hanno diversi nomi: canocchie, pannocchie o semplicemente cicale di mare. Chiamatele come preferite ma non potete non assaggiare questo primo a base di pesce: una delizia fresca e gustosa.
Ingredienti (per 4 persone):
12 canocchie
350 g di pasta linguine
200 g di pomodorini
prezzemolo q.b.
uno spicchio d'aglio
un bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
12 canocchie
350 g di pasta linguine
200 g di pomodorini
prezzemolo q.b.
uno spicchio d'aglio
un bicchiere di vino bianco
sale e pepe q.b.
Procedimento
Se le canocchie sono ancora vive ,gettatele per qualche minuto in acqua bollente.Tagliate le zampette con le forbici e partendo dalla coda fate un taglio a metà lunghezza.
Fate soffriggere un'aglio,toglietelo e cuocete le canocchie fino a quando cambiano di colore.
Sfumate versando il vino e togliete le canocchie per prelevare il loro interno.
Nella padella dove avete cotto le canocchie ,versate i pomodorini spellati e tagliati a cubetti e il prezzemolo tritato.
Aggiungete la polpa delle canocchie
Cuocete la pasta e versate un mestolo di acqua di cottura sul condimento ,saltate la pasta.
Servite con una spolverata di prezzemolo tritato.
Commenti
Posta un commento