PASTA E LENTICCHIE
Un primo tra i
più veloci se si tratta di legumi.Infatti rispetto a ceci o fagioli,le
lenticchie si preparano in meno tempo.Adoro aggiungere un po' di sughetto che
rende il piatto ancora più appetitoso.Almeno una volta a settimana:lenticchie
Ingredienti
200 g di
lenticchie
250 ml di
passata di pomodoro
un trito di
mezza cipolla,mezza costa di sedano e mezza carota
sale e pepe q.b.
300 g di
spaghetti
olio e.v.o. Dante
PROCEDIMENTO
fate rosolare in
un cucchiaio d'olio la cipolla,la carota e il sedano tritati
aggiungete la passata di pomodoro e lasciatela
cuocere per qualche minuto
versate le
lenticchie precedentemente lavate,salate e pepate
dopo qualche minuto versate un mezzo litro d'acqua
e fate cuocere
quando le
lenticchie saranno cotte,aggiungete un altro bicchiere d'acqua e buttate dentro
la pasta tagliata in due
servite il
piatto caldo e se preferite con un bel crostino
tovaglietta e piatto villa d'este
Uuuh mi ricorda quando ero piccina! Dory che bei ricordi mi hai evocato.. e grazie per questa delizia, amica mia! Un abbraccio, buona settimana!
RispondiEliminaa me le lenticchie piacciono molto ma con la pasta così lunga non le ho mai mangiate. ciao
RispondiEliminaAnche a me ricordano qualcosa, anni fa, nei primi mesi di matrimonio, avevo preparato il minestrone con le lenticchie, ma avevo esagerato con le quantità di queste, risultato un pentolone di minestrone da sfamare un esercito... col tempo ho aggiustato il tiro!!!
RispondiEliminaBuona e appetitosa la pasta con le lenticchie.
Buona giornata
Anche a me piace tanto la pasta con le lenticchie. Un bel primo piatto :)
RispondiEliminaIo la faccio spesso perchè mio figlio la mangia con piacere. Il tuo piatto se lo divorerebbe. Complimenti.
RispondiElimina