PASTA CON IL BRODO DI CARNE
Un bel brodo fumante è
proprio quello che ci vuole in questi giorni gelidi.Questa è un classico a casa
mia,uno di quei piatti semplici e gustosi che ti fanno amare l'inverno.Il
consiglio che posso darvi è quello di scegliere un bel pezzo di carne di
vitello,io uso il biancostato:un taglio di carne con l'osso e un po di grasso.I tempi di cottura sono lunghi ma anche fondamentali affinchè la carne si
stacchi dall'osso e risulti tenerissima
Ingredienti
300 g di carne di vitello
Biancostato
una carota
una costa di sedano
una cipolla
3 cucchiai di passata di
pomodoro o pelati
sale e pepe q.b.
300 g di spaghetti
PROCEDIMENTO
Sbucciate e lavate la
carote,il sedano e la cipolla lasciando
il tutto intero
mettete in una pentola due
litri d'acqua,aggiungete la cipolla,la carota e il sedano e la carne,e la
passata.Salate e pepate e lasciate cuocere con il coperchio per circa 3
ore,fino a quando la carne risulterà ben cotta
adesso spegnete,togliete la
carne e tagliatela a, pezzettini,togliendo la parte grassa e l'osso filtrate il
brodo,togliendo le verdure
rimettete il brodo in pentola
e aggiungete i pezzetti di carne e fate bollire
buttate dentro il brodo gli
spaghetti tagliati corti e fate cuocere
servite caldo con una bella
spolverata di pepe nero
tovaglietta,piatto,posate e bicchiere villa d'este
di sicuro gustosissima,hai ragione in questi giorni freddi è un piatto che ti scalda e soddisfa di certo,buona giornata Z&C
RispondiEliminaAmica mia, che ricetta 'scaldacuore'! :D Deve essere deliziosa e con questi -3° ci starebbe una meraviglia! Complimenti come sempre, tesoro! Buona settimana! :)
RispondiEliminaFa sempre piacere un piattino come questo nelle fredde serate di dicembre!!! ^_^ ottimo!
RispondiEliminanon sono l'unica ad amare alla follia il brodo!!! lo mangerei tutte le sere!!! buono caldo e confortante...
RispondiEliminabuonagiornata
Sara
non l'ho mai provato con la passata, proverò di sicuro! baci
RispondiEliminacaldo caldo e sostanzioso,ottimo :-)
RispondiEliminaquesto piatto è davvero l'ideale con questo freddo,ma lo sai che lo faccio anch'io cosi'...ottimo ^_^
RispondiEliminaGrazie,grazie,grazie... mi ha scaldato solo guardarla! Ha un colore meraviglioso,così deciso e soprattutto mi ricorda la mia infanzia. Quanto mi divertivo a rompere gli spaghetti, quando in casa si preparava questa ricetta che hai proposto. Bravissima
RispondiEliminaUn carissimo saluto ;)
mmmmm d'inverno mangerei brodo tutti i giorni.... passa sulla mia pagina FB c'è una piccola sorpresa per te ;) https://www.facebook.com/pages/Voglie-di-sapori/311390845626506?ref=hl becetti e buona giornata!!!
RispondiEliminaCiao, piacere di conoscerti, sono Francesco e sono arrivato al tuo blog grazie al gruppo di ricercadiricette, mi sono unito ai tuoi sostenitori e ho aggiunto il tuo blog tra quelli che seguo. Se ti fa piacere passa a trovarmi e unisciti anche tu ai miei sostenitori, inoltre per ringraziarti della tua amicizia ho pensato di donarti un piccolo dono virtuale, puoi trovarlo Qui: http://lacucina-degliangeli.blogspot.it/2012/12/un-nuovo-premio-il-premio-del-girasole.html
RispondiEliminaA presto Francesco