INVOLTINI DI PLATESSA AL FORNO
I filetti di platessa
risultano abbastanza sottili perciò si prestano benissimo per preparare degli
involtini.Questo è un piatto che adoro:leggero e gustoso.Si preparano davvero
in pochissimo tempo ,non avete bisogno di usare gli stuzzicadenti perchè basta
disporli bene nella teglia e il gioco è fatto!
Ingredienti
400 g di filetti di platessa
300 g di pangrattato
sale e pepe q.b.
10 olive snocciolate
capperi q.b.
Olio e.v.o. q.b.
Il succo di un limone Polenghi
prezzemolo q.b.
Uno spicchio d'aglio
PROCEDIMENTO
Condite il pangrattato
aggiungendo l'aglio e il prezzemolo tritati finemente,i capperi e le olive
tagliati a pezzetti,un filo d'olio salate e pepate
Mettete un po' di
pangrattato sul lato più largo del filetto e arrotolate bene
sistemate i vostri involtini
su una teglia unta d'olio,versate sopra un filo d'olio e il succo di un limone
fate cuocere a 180°fino a
quando risulteranno ben dorati
tovaglietta,piatto,posate e bicchiere villa d'este
Questi involtini sono veramente deliziosi! Complimenti! :D
RispondiEliminaCon la platessa non ci avevo pensato. Ottima idea i tuoi involtini. Complimenti.
RispondiEliminaottima ricetta,, mi piace, io era un pò che non compravo i filetti di platessa, perchè mi ero stancata di fare la solita, banale ricetta ,ma adesso mi hai dato un idea geniale, grazie!
RispondiEliminaStella.. amo molto la platessa (la compro almeno una volta a settimana) e credo proprio che la tua versione finirà presto sulla mia tavola.. è troppo buona! :D Complimenti vivissimi e un abbraccio 'gustoso'! :) Tvb
RispondiEliminadavvero interessante la tua proposta...assolutamente da replicare mia cara!
RispondiEliminabacioni grandi
ottima ricetta, davvero invitante :)
RispondiEliminaAuguroni per un felice Natale :)
Semplici e ottimi :)
RispondiEliminaBaci Dory Mary, buone feste!
che meraviglia complimenti.
RispondiEliminaFatta ora vediamo come verrà dopo la cottura
RispondiElimina