CARCIOFI RIPIENI
Questo piatto è davvero
molto buono e poi prima di arrivare
nella mia cucina,la ricetta ha girato per
generazioni.Sono legata al sapore di questo piatto perchè me lo preparava
la mia mamma quando ero piccola mentre per lei lo preparava suo padre.Tra
ricordi,sapori e odori ecco che la presento anche a voi con la convinzione che
anche se sembra un po elaborato sicuramente il risultato vi ripagherà della
fatica
Ingredienti
2 carciofi
3 patate
4 panini raffermi
due spicchio d'aglio
un limone polenghi
sale e pepe q.b.
Olio e.v.o. q.b. Dante
50 g di parmigiano
prezzemolo q.b.
50 g di salame casereccio
50 g di provola
2 uova
PROCEDIMENTO
Tagliate il gambo
dei carciofi
Togliete dai
carciofi le foglie più esterne in modo da avere solo quelle più tenere
tagliate le foglie alla stessa
altezza praticando un taglio all'altezza delle ultime foglie,lavate i carciofi
mettete i carciofi in una
bacinella riempita con acqua e il succo di un limone
preparate il ripieno
grattugiando i panini,mettete nella mollica grattugiata il parmigiano,la
provola e il salame tagliati a
pezzetti,uno spicchio d'aglio e il prezzemolo
tritati finemente,salate e pepate
per aprire le foglie basta rotolare i carciofi con le mani.Partendo
dalle foglie più esterne mettete il ripieno fino a riempirle tutte e
nasconderle completamente
premete bene in modo non fare
uscire il ripieno
aiutandovi con un cucchiaio
fate colare l'uova sbattuto solo sulla superficie del carciofo
adagiate i carciofi in una
padella con olio caldo e fate dorate solo la superficie
in una pentola fate rosolare
un aglio tagliato a pezzetti
togliete dal fuoco aggiungete
un bicchiere d'acqua.il prezzemolo.il sale e il pepe,sistemate i carciofi e le
patate tagliate in due(le patate servono anche ad aiutarvi a sistemare bene i
carciofi)
versate altra acqua fino
ad arrivare a un centrimetro dal bordo
del carciofo.Cuocete coperto finchè l'acqua non si sarà consumata e i carciofi
risulteranno cotti
servite caldi sono buonissimi!
tovaglietta,piatto,posate e bicchiere villa d'este
Bellissimo piatto Dory, e bella anche la storia delle generazioni che l'hanno preparato!
RispondiEliminaUn bacio!
golosissimo piatto questo...ottimo cara!
RispondiEliminabacione
stupendi!ottimi con il salame poi!che gusto
RispondiEliminaI carciofi ripieni mi ricordano la mia nonna, me li preparava sempre! Interessante il tuo ripieno un abbraccio Dory
RispondiEliminaChe buoni i carciofi li adoro!!!ciao cara ^^
RispondiEliminaOh che ricordi, amica mia.. li faceva mia madre quando ero piccina.. ma li metteva solo a bollire con il pane dentro! Grazie per questa deliziosa ricetta coi carciofi.. il loro gusto dolciastro mi fa impazzire! Complimenti, tesoro!
RispondiEliminagnam gnam...adoro i carciofi e questa ricettina sembra renderli ancora più gustosi!!! :-) complimenti.
RispondiEliminabuonaserata
Sara
Che bella ricetta, mi piace molto! Se passi da me trovi un pensierino per te! A presto. Elisa
RispondiEliminaBella questa ricetta. Viene voglia di assaggiarli :)
RispondiEliminaCiao,seguo sempre il tuo blog(bellissimo) ed ho provato molte tue ricette tutte buonissime,ma vorrei chiederti al posto del salame non si può mettere un pochino di salsiccia?grazie,Claudia
RispondiEliminaciao cara,sono contenta che segui il blog.Al posto del salame puoi usare tranquillamente anche la salsiccia.Ciao e a presto!
Elimina