TORTINO DI PATATE E MOZZARELLA
Amo questo piatto,diciamo
che adoro tutti i piatti a base di patate,questo però per me è davvero speciale
perchè me lo preparava spesso la mia mamma!L'unico accorgimento è quello di
tagliare le patate abbastanza sottili in modo che la cottura avvenga in poco
tempo.La cosa più buona è la crosticina che si forma in superficie,per non parlare
della mozzarella filante tra le patate.Provate...e ditemi se mi sbaglio
PROCEDIMENTO
Ingredienti
4 patate grosse
250 g di mozzarella
400 g di pomodori pelati a cubetti
sale q.b.
Olio e.v.o. q.b. DantePROCEDIMENTO
sbucciate le patate e
tagliatele a fette a uno spessore di circa 4 mm.
mettere sul fondo di una
pirofila qualche cucchiaio di pomodori
adagiate le patate in modo
da formare uno strato e aggiungete metà della mozzarella e salate
coprite con un altro strato
di patate,salate e aggiungete altro pomodoro,fate un ultimo strato di
mozzarella e patate
finite con il
pomodoro(ricordate di salate tutti gli strati).Aggiungete un filo d'olio
coprite la teglia con
l'alluminio Ottimo e mettete in forno preriscaldato a 190°e cuocete.Quando le
patate risulteranno morbide,togliete l'alluminio e mettete il forno ventilato
quando si sarà formata una
bella crosticina dorata,il piatto è pronto!
che buone le ricette della mamma :), sembra davvero delizioso :)
RispondiEliminaQuesto tortino va fatto assolutamente!!!!!
RispondiEliminaDory ma quanto mi piace.Mi sa che oggi a pranzo me lo cucino.Grazie !!
RispondiEliminabaci
Monica
Semplice ma sicuramente gustoso! In una serata un pò freddina ci sta proprio bene!
RispondiEliminaKiss
Per questo farei follie, dolce amica!! Mamma mia.. me lo immagino caldo e ho già l'acquolina!! Complimenti, un bacione e un abbraccio!
RispondiEliminabuonissimo:-P
RispondiEliminaAnche a me ricorda tanto l'infanzia! Baci Cara :)
RispondiEliminaUn tortino davvero gustoso e sfizioso!!!
RispondiEliminaMamma mia che sogno!!!! Quasi quasi me lo preparo domani a pranzo che ho il "pasto libero"...
RispondiEliminaCHE BONTA'!!!
filantissimo e molto gustoso!
RispondiEliminaottimo mia cara!
baci
anch'io quando vedo patate non ci vedo piùùùùù....e poi è anche ora di pranzo;-)
RispondiEliminai piatti della nostra infanzia sono i piu' buoni,Dorina questo mi piace davvero tanto,bacioni :-)
RispondiEliminaCiao! Vedo che la politica di gestione dei post fotografata passo passo è qualcosa in comune :)
RispondiEliminaAppena ho aperto la pagina,ho visto questa teglia e senza sapere cosa ci fosse dentro,ho deciso che la proverò domani a pranzo. Per fortuna che gli ingredienti ce l'ho. Complimentissimi, è una tentazione :) Buona serata e... la mamma è sempre la mamma ;)
Che erbe hai messo sopra? Non riesco a capirlo.. grazie :)
RispondiEliminaun po di origano se ti piace,ciao cara e grazie di passare da qui,ciao e buon fine settimana!
RispondiEliminaè un piacere! Oggi ho replicato la ricetta e che mangiata che ho fatto :) Buon week end a te, Dory
Elimina