TORTA DI MELE
Eccola è proprio lei:la mia
torta preferita.Che dire è davvero squisita:morbidissima con quel profumo di
cannella che esalta il sapore delle mele.Una vera squisitezza che non mi ha mai deluso.Con una buona tazza di tè è
perfetta.Provate questa ricetta e ditemi se mi sbaglio
Ingredienti
700 g di mele renette
3 uova
70 g di burro
300 g di farina 00
250 g di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
un bicchiere di latte
un limone
un cucchiaio di cannella
zucchero a velo q.b.
zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Sbucciate le
mele,tagliatele a pezzettini,bagnate con il succo di un limone e versate un
cucchiaio di cannella
Montate a neve gli albumi
a parte sbattete i tuorli
con lo zucchero fino a montare bene il composto
versate gli albumi nel
composto di uova e mescolate dal basso verso l'alto
aggiungete la farina a
pioggia e il burro ammorbidito
versate il bicchiere di latte
e mescolate bene
infine aggiungete il lievito setacciato
imburrate e infarinate una
tortiera da 26 cm di diametro
aggiungete al composto le
mele tagliate precedentemente,lasciandone una decina da parte
versate il composto nella
tortiera,disponete in superficie le fettine di mele messe da parte e qualche
fiocchetto di burro
cuocete in forno preriscaldato
a 180° per circa 40 minuti
lasciate raffreddare,spolverate
con lo zucchero al velo e servite!
Provarla? Al volo, dolce Dory!! :D Che meraviglia! E quanto è soffice! Te ne rubo subito un pezzetto, amica mia! Un bacione!
RispondiEliminaLa torta di mele è un classico che però ha il suo fascino. Non puoi mai rinunciare ad una fetta di torta di mele e poi la tua è fantastica. La proverò quanto prima.
RispondiEliminaTi auguro una bellissima settimana!
baci
Hai assolutamente ragione,è profumatissima è uno dei cavalli di battaglia della mia mamma,infatti quando la vedo penso sempre a lei,squisita.Zagara & Cedro
RispondiEliminaIo sono cresciuta con le torte di mela fatte dalla mia mamma, quanti ricordi!
RispondiEliminaMi sa però che questa ricetta è diversa, gliela passo così ho il pretesto di farmela preparare come ai vecchi tempi :P
Brava Dory, la tua è bellissima!!!
La torta di mele è sempre la torta di mele!!!...ottima!!!
RispondiEliminaA chi non piace la torta di mele? In qualsiasi versione è sempre buona!
RispondiEliminaLa torta di mele è la torta per antonomasia!!!Mi piace sempre in tutte le versioni, la tua non è proprio da meno profuma di casa!Bacioni!
RispondiEliminaChe buona la torta di mele!
RispondiEliminaOggi in giro per i blog é un trionfo di dolci, ora corro a casa e faccio anche io una bella torta!
ma che buone le torte di mele e la tua me la segno e la provo.
RispondiEliminabaci baci
Io l'adoro questa torta.E' meravigliosa!
RispondiEliminaun abbraccio
monica
è da tanto che non mangio una buona torta di mele questa ricetta mi piace moltissimo
RispondiEliminaCiao, con le torte di mele non si sbaglia mai!!!
RispondiEliminaBaci
Che buona!!!
RispondiEliminaChe bella così alta!! e chissà quanto sarà buona! e poi la torta di mele è sempre la torta di mele!!
RispondiEliminaBuona serata!
Elisa
Eccomi eccomi ci sono anche iooooooooooooooooo,ho pronto il caffè che baratto con una tua fettina,che dici? ihihihihihih
RispondiEliminaLa torta di mele è un classico, sai che è simile alla mia ricetta? Morbidissima un bacio
RispondiElimina