CROSTINO CON LA SALSICCIA
Che ne dite di assaggiare
un antipastino gustosissimo ma anche veloce ?Bastano davvero poche mosse.La
particolarità sta nell'usare lo stracchino che dona non solo gusto ma anche
quella morbidezza giusta che contrasta con la croccantezza della salsiccia e
del pane
Ingredienti
200 g si salsiccia
100 g di stracchino Nonnonanni
2 fette di pane tipo toscano
semi di finocchio q.b.
PROCEDIMENTO
Spellate la salsiccia,sbriciolatela
e aggiungete una manciata di semi di finocchio
aggiungete lo stracchino e
amalgamate bene il tutto con una forchetta in modo da avere un composto
abbastanza omogeneo
Spalmate il composto sulle
fette di pane in quantità abbondante e mettete in forno preriscaldato a 180° ventilato
quando il crostino
risulterà dorato e il composto ben cotto,il piatto è pronto!
piatto ceramiche tapinassi e tovaglia eridaneo
no, no, no, non le posso guardare queste cose adesso! :D
RispondiEliminaBuonissimiiiiiiiiii :)
Non ci avrei mai pensato allo stracchino. Veramente buono, complimenti!!!!Ciao, buon San Martino.
RispondiEliminaDorina tu mi inviti a nozze,peccato che ne hai preparate solo due fette altrimenti arrivavooooooooooooooooooooooo :-)
RispondiEliminaBaci
...è una ricetta tipica toscana! Buona!!
RispondiEliminaAdoro l'inverno in cucina! Boccone delizioso. Ottimo antipasto per una cena rustica.
RispondiEliminaChe ne dico? Eccomi, amica mia! Ne sento già il profumo tesoro! :) Una felice domenica e un bacione!
RispondiEliminaHo fatto domenica scorsa proprio queste fette salsicce e stracchino perchè le avevo a casa solo che ho messo stracchino sotto e salsicce sopra non ho pensato di mescolare.... grazie e ciaooo e buona domenica.
RispondiEliminaio dico.....di corsa..passamene uno!
RispondiEliminabuona serata
è proprio l 'ora giusta per mangiarne una fetta!!!!!buonissimi brava...un saluto...
RispondiEliminammm... che fame che mi è venuta! un piatto davvero golosissimo!
RispondiEliminaLo assaggio volentieri davvero, vi auguro buon proseguimento di serata e buon inizio per domani,un saluto da Zagara & Cedro
RispondiEliminaFantastica io? Grazie ma non lo sono, assolutamente no....questi tuoi crostini devono essere buonissimi, da tempo una collega mi ha detto di provare questa ricetta, ma non l'ho ancora fatta...bacioni, ciao
RispondiEliminaBuoni buoni a tutte le ore, complimenti e buona settimana!!
RispondiEliminadeliziosa passane una che faccio un assaggio buona giornata
RispondiElimina