CAMILLE ALLE CAROTE
Queste tortine sono ottime,morbidissime,con
quel gusto di carote e mandorle che le rende davvero strepitose.Perfette per
una buona colazione o per una sana merenda.Provatele e mi direte..se le coprite
con della pellicola trasparente saranno morbide per qualche giorno.
Ingredienti:
300 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
200 g carote
200 g di zucchero
100 g di latte
2 uova
2 uova
zucchero a velo q.b.
60 g di mandorle macinate
90 g di olio di semi di mais
PROCEDIMENTO
Grattugiate le carote e
lasciatele scolare
setacciate la farina con il
lievito
lavorate le uova con lo
zucchero
Quando il composto sarà
montato aggiungete le carote , il latte,la farina,e le mandorle tritate mescolate bene dal basso verso l'alto
versate l'olio
aggiungete le mandorle
tritate e amalgamate bene il tutto
riempite dei pirrottini di
carta o d'alluminio per tre quarti con il composto
cuocete in forno a 170°
fino a che le camille saranno dorate
Lasciate raffreddare e
spolverate con lo zucchero a velo,gustate con un buon caffè o un thè
mmm io adoro le camille!
RispondiEliminagnam che bontà!
Vorrei invitarti al mio contest che inizia oggi:
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
Spero che parteciperai!!!!
Ale
Bellissime e golosissime!!!gnammy! perfette! buoan giornata
RispondiEliminaTesoro queste le faccio al volo! Adoro anche io le camille e mi ricordano tanto momenti di infanzia! Sei grande Dory! :D Un abbraccio con il cuore, buona settimana! :)
RispondiEliminaDa piccola ne mangiavo tantissime!!!!! che buone!!!
RispondiEliminaLe trovo perfette, complimenti.
RispondiEliminama che belle! e come sono cresciute :)
RispondiEliminaLe adoro!!troppo belle e buone!Grazie mitica Dory!!
RispondiElimina^_^
baci
monica
Le camille, che buone... Mi ricordano quando ero piccina... Brava Dory!
RispondiEliminaAdoro i dolci alle carote e le tue camille devono essere favolose, perfette per la colazione e non solo!!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana.
io faccio la torta intera con una ricetta simile, proverò anch'io le camille, piccole son più buone!
RispondiEliminache belle e guarda come sono venute alte, brava !
RispondiEliminaChe buone queste camilline!!!!!!!!! mi ricordano tanto quando ero piccola!!! Buona giornata!!!
RispondiEliminache buone le camille!!!!
RispondiEliminaio, mio marito e i miei figli le adoriamo!!!
bravissima!!!!
Che buone le camille! Ideali per la merenda, ricordo che le mangiavo al pomeriggio mentre mi riposavo dopo i compiti:)
RispondiEliminanon amo i dolci alle carote, ma le tua camille sono fantstiche!
RispondiEliminabacio cara
Che golose, troppo buone le camille, ottime per una sana colazione, brava! Ciao
RispondiEliminaBuone le camille!!!!
RispondiEliminaAlla prossima
Dory in ritardo ma ci sono,volevo fare una sana merenda e son venuta da te con la speranza che ne sia rimasta una per me,bravissima amica mia :-)
RispondiEliminaMai assaggiato un dolce con le carote, ho tante ricette, spero di provarle quanto prima, ma posso averne uno per sentirne il sapore?
RispondiEliminadeliziosa idea tutta da gustare
RispondiEliminaCome dire di no a una camilla? Irrinunciabile!
RispondiEliminaBuone le faccio spesso anche io, ma la mia ricetta è un pò diversa!! mi segno la tua così la provo!!
RispondiEliminaBuona notte,
Elisa
le camille mi ricordano tanto quando ero bambina......e le tue sembrano squisite....colazione da te domattina????
RispondiEliminache belle!! e chissà buone!!!
RispondiEliminaCara Dory le tue camille sono stupende *_*
RispondiEliminaNon ci sono paragoni con quelle che mangiavo per merenda da bambina, mi segno subito la tua ricetta e le faccio anch'io!
Adesso le bramerò finchè non le preparo...ahhhhh!!!!
Sei bravissima!
Le camille fatte in casa devono essere insuperabili.
RispondiEliminamamma mia,io le adoro le camille,ma non le ho mai fatte...la tua ricetta mi attira,quasi quasi..baci ^_^
RispondiEliminaBuone le camille ma incompleta la ricetta
RispondiEliminaGrazie ho appena aggiunto tutto,non me ne ero accorta,grazie mille!!!!
RispondiElimina