ZUCCHE DI HALLOWEEN
Halloween è alle porte,trovo
che, pur essendo una festa non italiana ma bensì americana,sia un giorno
davvero divertente anche perchè è un momento dove in cucina si può sfoggiare la
propria creatività.Queste zucche fatte di frolla alle nocciole e glassa reale
sono davvero deliziose!
Ingredienti
coloranti alimentari
arancione( o rosso più giallo)e verde
PROCEDIMENTO
Dividete la frolla in due
parti e lavoratela per renderla elastica
stendete la frolla con un
mattarello allo spessore di mezzo
centimetro circa e con un tagliapasta formate le zucche
adagiate le zucche su una
teglia ricoperta di carta forno
infornate in forno
preriscaldato a 180°per 10 minuti
decorate con la glassa
colorata,lasciate asciugare
potete conservare questi
biscotti in una scatola di latta per qualche giorno
vassoio grande e piccolo,tazzina con piattino di ceramiche tapinassi
sono perfette le tue piccole zucche, ho lì uno zucchero nuovo da miscelare direttamente con il colorante liquido, loproverò con la tua ricetta!
RispondiEliminaMa che belle! Bravissima Dory!
RispondiEliminaQuanto sono carine!!!!Complimenti.
RispondiEliminaDory.. devo venire a lezione da te, si.. ho deciso. Sono perfette, veramente! Cosa darei per assaggiarne una, carissima!! :)
RispondiEliminaSono tenerissime!!
RispondiEliminaUn abbraccio
bellissime le tue zucche...peccato che io non abbia lo stampo,devo vedere se riesco a trovarlo. MI piacciono troppo queste zucche!
RispondiEliminaCHE BELLE ZUCCHE...BRAVISSIMA...PS.DOVE HAI TROVATO LO STAMPO A FORMA DI ZUCCA???
RispondiEliminalo stampo fa parte di una serie di tagliabiscotti comprati tempo fa in un negozi dove vendono accessori per cucina.Un alternativa è quella di disegnare una zucca sul cartoncino tagliarla e usarla per dare la forma.Sul mercato esistono cmq tantissime forme di biscotti.Grazie per la visita!A presto!
EliminaMa che graziose,davvero caruccie i bimbi ne saranno lieti!
RispondiEliminazagara e cedro
ganm gnam sembrano belli e buoni ! io ho giusto voglia di te e biscotti adesso :-)
RispondiElimina...ecco a cosa il perchè del "post sulla glassa reale"...appena l'ho visto ho pensato "Chissà che cosa preparerà di colorato??" Carinissimi questi biscotti e buonissimi con la nocciola!!!
RispondiEliminadavvero carinissime!
RispondiEliminaottima manualità!
baci baci
Uhaoo, che belli!!! Quanto vorrei saperli fare anche io! Magari ci provo con la tua ricetta :-)
RispondiEliminaA presto
Mi sembrano i biscotti giusti per festeggiare Hallooween
RispondiEliminaChe brava, ti sono venuti benissimo, proprio belli!!!
RispondiEliminaUn bacione.
ogni anno per halloween preparo una cena a tema, quest'anno per la prima volta non ho idee, la tua mi ispira brava
RispondiEliminaBellissime, anch'io voglio quello stampino così carino! Lo cercherò e poi... sotto con i biscotti!:)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ho il tuo stesso stampo...ih ih ih ma non l'ho mai usato....e tu sei stata bravissima!Biscotti fantastici!
RispondiEliminaVale
Sono davvero belle le tue zucche!!!
RispondiElimina