RISOTTO ALLA ZUCCA
Adoro i risotti:buoni e
leggeri..questo è davvero fantastico.Mi piace servirlo su un bel cestino fatto
con il parmigiano grattugiato,lo stesso cestino potete usarlo per altre
ricette.Mi piace l'abbinamento della zucca con la menta,provate,da una
freschezza eccezionale al piatto.Vi consiglio di prepararvi il cestino in
anticipo e poi via con la preparazione di questo fantastico risottino!
Ingredienti
300 g di zucca
350 g di riso
1 dado vegetale
sale e pepe q.b.
Olio e.v.o. Dante
foglie di menta q.b.
Parmigiano q.b.
30 g di burro
Per il cestino
50 g di parmigiano
PROCEDIMENTO
Preparate il cestino
spolverizzando il fondo di una padella antiaderente con il parmigiano,il tutto
a fuoco dolce
Quando i bordi risulteranno
dorati girate la sfoglia e cuocete per pochissimo anche l'altro lato,adesso
adagiate la sfoglia su una ciotola per darle una forma
sbucciate e pulite una
zucca e affettatela
tagliate la zucca in tocchetti
piccoli
soffriggete un aglio in un
cucchiaio d'olio
mettete a bollire mezzo
litro d'acqua con un dado in un pentolino
togliete l'aglio e
aggiungete la zucca salate,pepate e aggiungete due mestoli di brodo e lasciate
cuocere per circa 15 minuti
quando la zucca risulterà
abbastanza morbida,schiacciate con una forchetta
Adesso fate tostare il riso
aggiungete il brodo e fate
cuocere aggiungendone dell'altro fino a terminare la cottura del riso
Quando il riso risulterà
cotto al dente spegnete il gas,mantecate con il burro e il parmigiano
aggiungete le foglie di
menta spezzettate con le mani
servite sul cestino di
parmigiano.
piatto ceramiche tapinassi
Prima!!!
RispondiEliminaMi hanno appena regalato ben due chili di riso e ora non mi resta che andare ad acquistare la zucca!!
Chiarissima come sempre la presentazione e molto bella la cialdina di parmigiano che accoglie il risotto!!
Buonissima giornata!!
Mi piace sia il risotto che la sua presentazione nel cestino. Bravissima.
RispondiEliminaAh, ma che bella ricetta!!! Ciao cara, buona giornata :)
RispondiEliminaIn questo periodo lo mangerei ogni giorno, è buonissimo :)
RispondiEliminail classico risotti dell'autunno...ottima l'idea della cialdina!
RispondiEliminabravissima!
baci
Wow il risotto è splendido ,servito sul cestino è fantastico,brava Dory sei unica :-)
RispondiEliminabuon gioro dory cosa dire dell tuo risotto che lo conosco gia..... ed e buonissssimmmo .T:V:B. tua cugina. giusy.
RispondiEliminaI cestini di parmigiano sono anni che li accarezzo con gli occhi e non ho mai avuto il coraggio di farli...
RispondiEliminaI risotti li adoro semplicemente e l'idea del cestino di parmigiano è carinissima!
RispondiEliminabuona giornata Zagara & Cedro
Ciao DORY che golosita' ,complimenti baci ISA
RispondiEliminaMMMM CHE BONTà IL RISOTTO ALLA ZUCCA......BRAVAAAAA
RispondiEliminache bello questo risottino, servito nel cestino è molto sfizioso, baci
RispondiEliminaio e la zucca siamo in sintonia...ottimo risotti,complimentoni :)
RispondiEliminaIl riso con la zucca è buonissima, ma l'idea del cestino di parmigiano è davvero carina. baci kiara
RispondiEliminaBuonissimo il riso con la zucca!! E' uno dei piatti autunnali e invernali che in assoluto preferisco, delicato e buonissimo :) Anche io ho messo la ricetta poco tempo fa sul mio blog!! Complimenti!! Ottimo!! Anche l'idea del cestino carinissima...
RispondiEliminaUna ricetta immancabile nel periodo delle zucche !!!!! Sarà buonissima!!
RispondiEliminaIl cestino di parmigiano qui lo chiamiamo cappello di prete. Buonissimo e geniale
RispondiElimina