PANE CASERECCIO

Questo pane credetemi è fantastico,la lunga lievitazione permette la formazione di tutte quelle bolle che dopo la cottura si trasformano in una vera bontà.Anche a casa si può preparare del buonissimo pane:croccante fuori e morbido dentro.





Ingredienti
500 g di farina 0 molino chiavazza
500 g di farina integrale molino chiavazza
700 g d'acqua
7 g di lievito secco(una bustina)
15 g di sale

PROCEDIMENTO
Mescolate in una ciotola le due farine,versate l'acqua e mescolate
Aggiungete il lievito,mescolate e infine il sale
Con l'impasto ottenuto formate una panetto
Mettete il panetto in una ciotola unta con dell'olio e.v.o,avvolgetelo con la pellicola trasparente ottimo e mettete in frigo a lievitare per 24 ore

Adesso che il panetto ha lievitato,infarinate il piano di lavoro con la farina integrale
appiattite leggermente il panetto con la punta delle dita
Piegatene l'estremità superiori
avvolgetelo arrotolando la parte superiore per ridare la forma.
Rivestite uno stampo con uno strofinaccio infarinate e disponete il panetto,lasciate riposare per 20 minuti
Rovesciate il panetto su una teglia
Fate una leggera incisione sulla parte superiore del pane e infornate a temperatura massima per circa 40 minuti
Lasciate raffreddare e servite
Ecco,con un po' di pazienza il vostro pane fatto in casa!























Commenti

  1. non amo particolarmente fare il pane...forse sarà perche vendo prodotti per il pane!!!....ma ogni volta che vedo le vostre realizzazioni mi viene voglia di provare!
    bravissima!
    baci e felice we

    RispondiElimina
  2. Questo pane è favoloso... Davvero bello!! Ogni volta che faccio il pane o la pizza mi emoziono a vedere il miracolo della lievitaxione... Ti è lievitato benissimo!! bravissima, complimenti!!
    Felice we:*

    RispondiElimina
  3. complimenti per le tue ricette sono buone. E il pane e favoloso grazie per la compagnia che mi fatte ogni mattina quando prendo il caffè.Un bacione....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te che ci segui,ci fa un enorme piacere sapere di essere seguite con affetto e siamo contente che ti piacciono le nostre ricette!Se ti va puoi firmarti..ti auguriamo una splendida giornata e grazie ancora!

      Elimina
  4. Mmm che buono che deve essere io adoro fare il pane e trovare in rete ricettine nuove!
    Buon sabato!
    Elisa

    RispondiElimina
  5. che profumo inebriante che avevi in casa con questo favolo pane bravissima davvero..
    lia

    RispondiElimina
  6. fare il pane mi piace tantissimo e anche se ho già una ricetta che mi soddisfa, appena ne vedo una nuova mi viene la curiosità di provare! complimenti per questo pane e buon sabato sera!

    RispondiElimina
  7. Ciao Dory, è perfetto il tuo pane, ha una bella mollica, voglio provare a farlo!
    Un bacio e buona serata.

    RispondiElimina
  8. Bello e sembra anche buonissimo- e soprattutto facile;)))...proverò anch'io!

    RispondiElimina
  9. Ciao Dory oggi mi sono scordata di firmarmi ti mando un grosso bacio da GIUSY e CARMELO. COMPLIMENTI ancora.SALUTACI CARMINE.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao cara,ricambio con affetto i tuoi saluti,grazie che ci segui,mi fa troppo piacere .Un bacio e ricambia i saluti!!!

      Elimina
  10. Complimenti è perfetto!!!!! mi segno il tuo sistema devo provare!!

    RispondiElimina
  11. sono ammirata davanti alle ricette di pane ben riuscite come la tua :)
    io non ho mai provato a farlo, anche perché ne consumo molto poco
    buona domenica, Laura

    RispondiElimina
  12. adoro il pane fatto in casa, specie quando ha tutte le caratteristiche per essere un BUON pane. Esattamente come il tuo! Ciao

    RispondiElimina
  13. Riuscito alla perfezione, sei stata bravissima, peccato che abitiamo lontano altrimenti verrei ad assaggiarlo volentieri, un bacione a presto.

    RispondiElimina
  14. Il pane fatto in casa è sempre il migliore.. e con la farina integrale poi!!!
    Chissà che bontà..immagino la croccantezza non appena lo hai tolto dal forno..passo da te per mangiarne due fettone :)
    Buona serata, e complimenti!!
    Inco.

    RispondiElimina
  15. Questo pan semi integrale mi sembra perfetto per molti piatti della mia cucina

    RispondiElimina
  16. Io adoro i lievitati e il tuo pane è bellissimo, voglio provarlo e ti farò sapere..buona settimana!!!

    RispondiElimina
  17. E ci credo che è fantastico! Complimenti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari