LUNETTE DI PASTA RIPIENA
Preparo questa pasta
solitamente il sabato sera per il pranzo domenicale.Sono davvero ottime queste
lunette,un ripieno semplice ma gustosissimo.Ho messo nel ripieno assieme alla
carne macinata,la mortadella Felsineo,che profumo fantastico.Preparare la
pasta fresca per me è davvero un divertimento,mi rilassa tantissimo e mi
permette di rendere la domenica ancora
più speciale
Ingredienti
Per il ripieno
300 g di macinato di vitello
50 g di mortadella Felsineo
50 g di parmigiano
un uovo
sale e pepe q.b
3 cucchiai di pangrattato
Per il sugo
100 g di trito di carota cipolla e sedano
1 l di passata di pomodoro
olio e.v.o. Dante
PROCEDIMENTO
Mettete a rosolare il
macinato in una padella con due cucchiai d'olio
quando la carne risulta
quasi pronta aggiungete una tazzina di acqua per renderla morbida e finite la
cottura
Mettete in un tritatutto la
carne,la mortadella,il parmigiano,l'uovo e il pangrattato e frullate
bene,regolate di sale e pepe
otterrete un impasto morbido e facile da posizionare sulla pasta
tirate una sfoglia di pasta
fresca abbastanza sottile
tagliare dei quadrati di
circa 8 cm per 8 cm e mettete al centro una pallina di ripieno
spennellate con dell’acqua
un'estremità del quadrato e chiudete premendo prima attorno al ripieno per
togliere l'aria
aiutandovi con un
tagliapasta formate le lunette
infarinate un vassoio e
sistematevi la vostra pasta e ponete in frigo fino al momento della cottura
soffriggete in una padella
il trito di carota,cipolla e sedano in due cucchiai d'olio
Versate la passata di
pomodoro,aggiustate di zucchero(per regolare l'acidità)sale e pepe e cuocete
Adesso che il sugo è
pronto,buttate le vostre lunette in acqua salata con un filo d'olio e.v.o.(per
non far attaccare la pasta)e cuocete per circa 6-8 minuti
tuffate la pasta nel sugo e
saltate,spegnete il gas,mantecate con del parmigiano e mettete un po' di
prezzemolo tritato finemente.Il vostro piatto è servito!
Non fatico a credere che con queste lunette la domenica sia ancora più speciale! Che belle!! :D Dory cara, un bacio grande e una giornata splendida! :)
RispondiEliminaWow che bella ricetta la pasta fresca porta con sè il fascino della festa e delle gioie famigliari... poi se fatta in casa e con amore ... è meravigliosa!!
RispondiEliminafelice giornata :*
anche a me piace tanto fare la pasta fresca, proprio ieri ho pubblicato dei ravioli! le tue lunette hanno davvero un aspetto invitante, complimenti e buona giornata!
RispondiEliminaAccipicchia ma certo che saranno fantastiche le tue lunette,mi sembra già domenica!
RispondiEliminaa presto Zagara & Cedro
Adoro le ricette fotografate per step...io sono troppo pigra per farlo sul mio blog! Sei molto brava, complimenti!
RispondiEliminaseeeeeeeeeeee io non potrò mai riuscirci a fare la pasta fresca!Sei stata bravissima (ma c'è una volta in cui non lo sei stata? ^_^)
RispondiEliminabacioni
monica
Ogni volta che passo a trovarti trovo una bella sorpresa, come queste gustose lunette....
RispondiEliminache brava, pensa che quelli di carne non ho mai provato a farli, ma se li preparo la sera prima si mantengono bene o si appiccicano al vassoio, devi mettere tanta farina?
RispondiEliminale puoi preparare benissimo la sera prima spolverizzandole con la farina,puoi addirittura congelarle e cuocerle direttamente .Ciao cara e buona serata!
EliminaThis looks absolutely beautiful!! Definitely saving this one in my book..
RispondiEliminaME NE PASSI UNA MAMMA CHE FAME UN BACIO ISA
RispondiEliminaChe buona!!!
RispondiEliminapiatto golosissimo...che ripieno!
RispondiEliminabaci cara
un gran bel lavoro!!!!è veramente un piatto per la domenica...amo i tuoi post perche seguono la preparazione del piatto come piace a me...un abbraccio...
RispondiEliminacondivido in pieno: è rilassante e bello impastare. che buono questo piatto. brava, come sempre! un abbraccio
RispondiEliminaBuonissimisimisimisima la tua pasta ripiena!!! mi ricorda alle domenica con i miei...mi sono aggiunta tra i tuoi lettori cosi non ci perdiamo di vista...un bacione!
RispondiEliminapranzi domenicali,la pasta ripiena è sinonimo di famiglia,di calore...ottima la tua versione:)
RispondiEliminacomplimenti per la pasta fresca e veramente WOW....Buona serata.DA GIUSY E CARMELO:N:B:CARMINE SE QUESTO E DI SOLITO IL PRANZO DELLA DOMENICA GLI ALTRI COME SONO????? BACI.
RispondiEliminaSono una bomba queste lunette, mi segno subito la ricetta, voglio rifarle prestissimo!! Grazie della bella ricetta!!
RispondiEliminaUn bacione.
Devono essere proprio squisiti!
RispondiEliminaBuon venerdì