INVOLTINI DI CARPACCIO AL SUGO


Quando si tratta di involtini io uso il carpaccio perche mi permette di far attaccare la carne senza utilizzare spago ne stuzzicadenti.Trovo che questa sia una bella soluzione,per non parlare della tenerezza della carne che si scioglie in bocca.L'aggiunta del prosciutto crudo non ce bisogno di salare la carne altrimenti risulterebbero troppo salate.


Ingredienti
300 g di carpaccio di vitello
sottilette all'emmental  q.b
sale e pepe q.b.
olio e.v.o. q.b.
100 g di prosciutto crudo
500 ml di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco 

PROCEDIMENTO
sovrapponete su ogni fetta di carpaccio una fetta di prosciutto crudo e mezza sottiletta
arrotolate la carne in modo da formare gli involtini
rosolate la carne in padella con un cucchiaio d'olio
quando la carne è ben rosolata sfumatela con il vino e lasciate evaporare a fiamma alta
aggiungete la passata,salate,pepate e lasciate cuocere a fuoco medio
servite i vostri involtini caldi,sono una vera bontà!







Commenti

  1. che buoni! sembrano veloci da preparare!
    ciao
    Vale

    RispondiElimina
  2. Gli involtini con il carpaccio sono molto teneri e tu con quel sughetto li hai resi gustosissimi. Complimenti.

    RispondiElimina
  3. Anch'io uso il carpaccio, si scioglie in bocca ed è ottimo...baci.

    RispondiElimina
  4. è vero!Con il carpaccio,non ci sarei mai arrivata!grazie Dory cara!impeccabile come al solito!
    bacioni
    Monica

    RispondiElimina
  5. gli involtini sono un "piatto politico"...vengono sempre più o meno bene e piacciono a tutti!
    ottimo compromesso!
    felice serata cara!

    RispondiElimina
  6. non li ho mai preparati col carpaccio io di solito prendo le fettine per involtini che sono sottili, ma non sottilissime, ma sai che mi hai dato un'idea?

    RispondiElimina
  7. Ecco, questa è una di quelle ricette con cui vai sul sicuro e non sbagli mai! Questa cosa di fare gli involtini con il carpaccio è molto interessante, grazie per la dritta!

    RispondiElimina
  8. Stella.. corro subito a cena da te! Stupendi questi involtini.. grazie per la ricetta e ti 'involtino' con un abbraccio affettuoso! :D Bacione!

    RispondiElimina
  9. Ciao che buona questa ricettina..segno ^^

    RispondiElimina
  10. Buonissimi,delicati e gustosi insieme,trovo che il carpaccio sia un bel taglio di carne,raffinatissimo io impazzisco!

    RispondiElimina
  11. Ciao, molto invitanti questi involtini, ottima l'idea del carpaccio!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Mi piacciono questi involtini, non avrei mai pensato al carpaccio, sono anche svelte da preparare, davvero interessante, le proverò sicuramente
    buona serata

    RispondiElimina
  13. Ma che bella idea usare il carpaccio.... Complimenti devono essere proprio gustosi. Brava bella ricetta!:))
    Felice giornata :*

    RispondiElimina
  14. Anche io uso sempre il carpaccio, è molto versatile. Però non li ho mai fatti "al sugo", li proverò.

    RispondiElimina
  15. Mi fanno una gola anche se non da molto ho finito la colazione ;-)

    baci

    RispondiElimina
  16. spettacolari tutti da gustare buon fine settimana

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari