IL FRICO SECONDO ME
Quando mi sono trasferita in Friuli sono rimasta colpita dalle tante e
buone meraviglie gastronomiche di questo posto.Prima per me tra tutti il
Frico.Qualcuno di voi si domanderà cos'è,altri magari lo conoscono.Il Frico non è altro che un insieme di patate e formaggi.Preciso che questa
preparazione è la mia versione e vi assicuro che oltre ad essere buona e super
veloce!
Ingredienti
4 patate lesse
50 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b
50 g di formaggio mezza
stagionatura tipo Asiago o Latteria
olio e.v.o. Dante
PROCEDIMENTO
Sbucciate le patate lesse
mettetele in una ciotola,schiacciatele leggermente con una forchetta(non
troppo).Aggiungete il formaggio tagliato a pezzetti,il parmigiano,salate,pepate
e mescolate il tutto con un cucchiaio
ungete una padella con un
cucchiaio d'olio quando e calda,mettete il composto e schiacciate con una
forchetta
cuocete da entrambi i lati
servite.E' buonissimo ve lo assicuro
piatto ceramiche tapinassi
Quando ci sono le patate, per me tutto è buonissimo. Il frico è anche fritto, per cui è una vera delizia. Ciao.
RispondiEliminaIl frisco è trooooppppooooo buono!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e alla prossima
senti...facciamo anche secondo me....!!!
RispondiEliminabravissima!
baci cara!
noooo,mi stava sfuggendo questa meraviglia,io e le patate siamo amiche per la pelle e questa tua ricetta è superlativa :-)
RispondiEliminacon le patate ci vado a nozze, deve essere molto goloso :)
RispondiEliminaUuuh! Ma che buonooo!! Conoscevo i Roesti, ma non questa versione! Da provare tesò! :) Un abbraccio grandissimo! :)
RispondiEliminaConosco questo piatto ma non l'ho mai preparato...grazie per la ricetta!!!!
RispondiEliminaE' vero il frigo è buonissimo ed ora con la tua ricetta proverò a prepararlo anche io. Ciao Paola
RispondiEliminaChe buona questa ricetta un bacio
RispondiEliminaIl frico alle patate. Mi sembra proprio un'ottima idea
RispondiEliminaE' una leccornia! Io l'ho scoperto stasera qui da te :)
RispondiEliminaSi si, lo conosco il frico! E' simile al Rosti svizzero, irresistibile! La tua versione è perfetta per le mie papille!!!!
RispondiEliminaBuona serata e un abbraccio!