FUNGHI PORCINI SOTT'OLIO
Questo è un modo fantastico
per gustare in qualsiasi periodo
dell'anno i funghi.Una ricetta davvero utilissima,un buon antipasto da servire
accompagnato a salumi e perchè no da mangiare assieme a delle fette di pane
fatto in casa.
Ingredienti
1 kg di funghi porcini
3 spicchi d'aglio
un mazzetto di prezzemolo
olio di semi di mais Dante
1 l d'acqua
mezzo litro di aceto di vino
bianco
sale q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite i funghi con uno
strofinaccio umido,tagliateli in 4 o sei pezzi.Mettete sul fuoco una pentola
con un litro di acqua e mezzo di aceto,portate a bollore salate e tuffate i
funghi e lasciateli sul gas per 3 minuti
scolateli e lasciateli
asciugare per un giorno intero su strofinacci asciutti
Adesso mettete i funghi in
un'insalatiera,aggiungete l'aglio e il prezzemolo tritati finemente
mischiate bene,mettete i
funghi nei vasetti e riempite con l'olio
lasciate qualche minuto senza
chiuderli per dare il tempo all'olio di scendere
ecco i vostri buonissimi
funghi sott'olio!
Splendido? Super! Che porcini sani e carnosi! Il tuo sott'olio deve essere squisito, cara Dory! E sì che quest'anno non ho potuto gustarne nemmeno unooo! Un bacione!
RispondiEliminaDory ma grazie!!Non sai quanto mi fa comodo questa ricettina!!
RispondiEliminaUn bacio
Monica
Una conserva eccellente!!! Complimenti per l'ottimo procedimento!!! Baci
RispondiEliminaMa è semplicissimo, pensavo ci volesse un lavoraccio per la sterilizzazione, se compro altri funghi li faccio sicuramente. GRAZIE!!!!!!!!
RispondiEliminabravissima,non li ho mai preparati , fantastica come sempre :-)
RispondiEliminacredevo che ci voleva più tempo e invece sono anche veloci da fare...grazie x la ricetta...
RispondiEliminalia
Dory_Mary :)) ma sono fantastici 'sti porcini, oltretutto mi piace moltissimo la tua ricetta, davvero facilissima da realizzare ;))
RispondiEliminaBravissima!! :*
felice giornata!!
veloci, gustosi ed utilissimi!
RispondiEliminaadesso che mio marito ha preso il patentino per la raccolta dei funghi devo assolutamente imparare a preparare conserve!
RispondiEliminagrazie per la ricetta!
felice giornata!
Oddio belli, ma dove li hai trovati cicciosi così?!? Che acquolina! :)
RispondiEliminaSquisiti! Molto veloce il provcedimento che hai iìutilizzato, è proprio da provare. Grazie! Ciao
RispondiEliminaeccezionale!
RispondiEliminagrazie!!!
Cla
Che delizia, quanto mi piacciono i porcini. Baci baci
RispondiEliminaMa wow! non avevo pensato di poterli fare a casa ma adesso che li ho visti fare da te devo farli!!
RispondiEliminabravissima e grazie per la ricetta!
bacionii
ma che funghetti belli ! da noi quest'anno pochi pochi.... uff ! mi mancava questa ricetta, grazie !
RispondiEliminaperfetti fatti in casa, sei bravissima!!!!!
RispondiEliminaBravissima,saranno divini da mangiare,i funghi porcini hanno un profumo naturale particolarissimo e fatti così saranno una bellezza.
RispondiEliminazagaraecedro.blogspot.com
buonissimi, ottimi come antipasto, passa da noi c'è un premio per te
RispondiEliminaBravissima veramente!
RispondiEliminaVeramente buonissimi!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e alla prossima
Ciao,
RispondiEliminapassi da me?! :)
Una ricetta ideale in questo periodo per conservare i funghi!io vivo in montagna ed ho sempre seguito una ricetta tradizionale,diversa dalla tua...quest'anno proverò anche la tua versione,devono essere squisiti!buona giornata
RispondiEliminaI funghi sono sempre buonissimi preparati in qualsiasi modo!!!...così sono perfetti da gustare tutto l'anno!!!
RispondiEliminaBravissima!!!
perfetti per tutto l'inverno!!!brava..un saluto..
RispondiEliminaDeliziosi che sono!!
RispondiEliminaUna bella scorta di gusto per tutto l'anno!!
baci
In questo momento vorrei avere anche io dei funghi porcini freschi da mettere in barattolo, che buoni!
RispondiEliminasono fantastici!!! Me li immagino già su una bella fetta di pane!! Bravissima!!!
RispondiEliminaciao,con lo stesso dosaggio si possono metere anche le melanzane? La ringrazio se qualcuno/a possa rispondere Teresa
RispondiEliminaCiao Teresa,con le melanzane non ho mai provato...credo che per queste ci sia un metodo diverso in quanto sarebbe bene metterle sotto sale per qualche giorno.Spero di esserti stata utile.Grazie che segui il blog.A presto!
RispondiElimina