TORTA MARGHERITA


La torta margherita è una fantastica base.Soffice,morbida si può servire al naturale,cosparsa di zucchero a velo o cacao,oppure come faccio spesso io,usarla come base per dolci farciti.Aspettate e vedrete come ho usato questa base e le mie creme..



Ingredienti per uno stampo da 24 cm
6 uova
100 g di fecola di patate
200 g di zucchero a velo
100 g di farina 00 molino chiavazza
100 g di burro
sale

PROCEDIMENTO
mettete da parte gli albumi,sbattete con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero a velo,finchè avrete ottenuto un composto soffice e spumoso
in un'altra ciotola  montate a neve gli albumi con un pizzico di sale
aggiungete gli albumi montati al composto di uova e zucchero
mescolate con delicatezza dal basso verso l'alto per non smontare il composto di albumi
aggiungete in piccole quantità la fecola e la farina setacciata insieme,sollevando ancora l'impasto dal basso verso l'alto,aggiungete il burro precedentemente sciolto e lasciato raffreddare
versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata
cuocete in forno preriscaldato a 200° per 35 minuti.Sfornate,tirate fuori dalla tortiera e lasciate raffreddare













Commenti

  1. chissà che prelibatezze hai tirato fuori!?
    ottima base, hai ragione :)

    RispondiElimina
  2. Leggo con piacere questa ricetta, ben spiegata e molto utile: forse mi prenderai per impedita, ma la torta margherita è un terno al lotto per me!! :) Grazie carissima! Un bacione grande! :)

    RispondiElimina
  3. Questa torta è una di quelle che pure se mi metto a testa all'ingiù e ballo la lambada in cucina non mi riesce!
    Ora vedo di provare la tua!
    Stella c'è un contest da me,ti va di partecipare?Mi farebbe moooooolto piacere!^_^
    Un abbraccio
    Monica

    RispondiElimina
  4. Segnata!! Adoro questa torta e mi segno anche la tua ricetta perchè sai che quella perfetta non l'ho ancora trovata?? Magari è la volta buona :)
    ciaooooooooo

    RispondiElimina
  5. E' vero è molto soffice e buona sia così che farcita, una torta deliziosa!!!
    Un bacione.

    RispondiElimina
  6. Mi serviva proprio qesta ricetta inoltre testata da te è una garanzia ciaooooo buona giornata

    RispondiElimina
  7. Semplice, ma sicuramente deliziosa!

    Kiss

    RispondiElimina
  8. una preparazione che adoro, la trovo davvero molto versatile!
    alla prossima cara!

    RispondiElimina
  9. Ti è riuscita splendidamente, a me viene una frittata :( bravissima, aspetto con ansia come l'hai usata :-)

    RispondiElimina
  10. mmm vero ti è venuta benissimo!! Complimentoni!! ;)

    RispondiElimina
  11. Buonissima, anche da inzuppo a colazione con il latte e caffè merita!!
    grazie claudia

    RispondiElimina
  12. OTTIMA ci siamo uniti al tuo blog, vieni a trovarci se vuoi!!!
    http://magiadeisapori.blogspot.gr/

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari