TORTA DI SPINACI IN PANATURA CROCCANTE
Questo piatto mi piace davvero
molto...di solito per comodità uso gli spinaci surgelati ma se li avete freschi
ancora meglio.Per quanto riguarda l'impanatura ,grattugiate il pane raffermo di
due giorni,otterrete una mollica più morbida,ritengo che sia perfetta per
questa ricetta.Io faccio questo piatto spesso sopratutto d'inverno,è un ottimo
antipasto,anche se spesso ti risolve una cena.
Ingredienti
400 g di spinaci surgelati(o
freschi)
4 panini raffermi
uno spicchio d'aglio
prezzemolo q.b
sale e pepe q.b
30 g di parmigiano
olio e.v.o. Dante
una mozzarella
100 g di prosciutto crudo
PROCEDIMENTO
mettete in una padella i
cubetti di spinaci e lasciateli cuocere a fuoco bassissimo
grattugiate i panini in una
ciotola,condite aggiungendo l'aglio e il prezzemolo tritati finemente,un
pizzico di sale,il pepe e il parmigiano
quando gli spinaci saranno
scongelati lasciateli raffreddare,strizzateli e salate
versate in una padella due
cucchiai d'olio Dante
mettete uno strato di
pangrattato
sovrapponete uno strato di
spinaci,uno di mozzarella,foderate col prosciutto
chiudete mettendo uno strato
di spinaci e cospargete il pangrattato.Aggiungete un filo d'olio e mettete sul
fuoco medio
aiutatevi con un coperchio
girate la torta quando vedrete che il pangrattato risulta dorato ai bordi
finite la cottura dal lato
opposto
servito tiepido è un
fantastico antipasto
Si presenta bene questo tortino... so che nel girarlo potre combinare disastri... ma ne varrebbe la pena tentarci!
RispondiEliminaDory, cara! Tu non ti fermi mai e ogni giorno prepari cose sempre più sfiziose! :) Che meraviglia questa torta di spinaci!! :) Un abbraccio forte!
RispondiEliminaUn modo diverso per fare le torte rustiche,sicuramente buono e più leggero delle paste sfoglie. Complimenti, un'idea da copiare. Ciao.
RispondiEliminammmmmmmm la farò sicuramente!! mi piace moltissimo questa ricetta, è un tutto nuovo per presentare gli spinaci :))
RispondiElimina.... venendo a noi .... uffi ho appena fatto la scoperta di questo bellissimo blog, il tuo!! mio piace davvero tanto e lo metto con grande gioia in quelli che seguo!! ovvio mi sono anche iscritta per non perdermi nulla delle tue fantastiche ricette :))
Sei Bravissima Cara Dory_Mary!!
Baciotti
Buoni!! Devono essere favolosi. Vero, un'idea da copiare! Un abbraccio!
RispondiEliminaDeve essere fantastica!
RispondiEliminaBuon venerdì
Secondo me dev'essere ottimo anche a colazione, yummmm, io ho già fame e sono solo le 9 e un quarto!!!
RispondiEliminaA me che non piacciono tanto gli spinaci forse così riesco a mangiarli più volentieri. Molto intrigante questa ricetta :-) baciotti
RispondiEliminache idea buona ed originale :-)!!
RispondiEliminaBuon venerdì!
Elisa
Ciao cara, che splendida presentazione! Avrei giurato che era una torta salata preparata in forno...invece hai realizzato questa delizia in padella, che brava!!!!
RispondiEliminaCi proverò anch'io, grazie mille per la ricetta!
Assolutamente geniale...e anche semplice
RispondiEliminabeh.. un'inchino alle tue ricette piene di passione e novita.
RispondiEliminami sono unito al tuo blog se ti fa piacere passa a trovarmi e se vuoi puoi unirti
ciao davide
http://cookingwithdavid2012.blogspot.it/
ciao corregionali io dovrò sostituire con zucchette....gli spinaci non fanno per il mio stomaco...oppure dimmi con quale ltra verdura...ciao buon we
RispondiEliminaciao,potresti usare anche i fagiolini lessi,una buona alternativa secondo me.Buon fine settimana anche a te!
Eliminaidea super!!!ottimo modo per far mangiare gli spinaci ai miei figli....un saluto
RispondiEliminaCiao cara, questa ricetta è simpatica e nutriente, brava un abbraccio paola
RispondiEliminaUn'idea davvero carina!
RispondiEliminami piace!
alla prossima!
Buonissimo!!! croccante fuori e morbido dentro!! che bello lo proverò al piu presto.
RispondiEliminaGrazie Claudia.
Mi unisco al tuo blog!!!
secondo te invece del prosciutto crudo si può usare quello cotto?
RispondiEliminaCerto va benissimo sia il prosciutto cotto che lo speck.Fammi sapere come ti è venuto!Grazie di essere passata.A presto!
Eliminae vabbè allora ditelo che devo deventare una balenottola,bravissima mi hai dato una bella idea come sempre,le sto segnando tutte :-)
RispondiEliminaBuonissimaaa davvero una buona buona ideaaaaa
RispondiEliminaoh mamma che bontà immensa!
RispondiEliminaBuonissima idea...brava!!!
RispondiEliminaChe buono questo tortino, fatto in padella è ancor più veloce da fare! Ciao
RispondiEliminammm che buona la tua torta e sicuramente molto saporita. buon week end ciao kiara
RispondiEliminaChe bella ricetta, me la segno subito! Gli spinaci da soli non mi fanno impazzire, infatti spesso ci faccio la frittata, ma cucinati così sono sicura che li apprezzerei!!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana.
Ma che idea carinissima! Golosa e risolvi-cena! La copierò grazie! ^___^ Any
RispondiEliminaottima idea da provare...Grazie!!
RispondiEliminaciaoo
Ma che ricetta fantastica!!!!
RispondiEliminaMi piace proprio!!!Tu mi stupisci sempre per la semplicità e golosità di quello che proponi.Questa poi non la conoscevo affatto.Brava brava e ancora brava!!
RispondiEliminaUn abbraccione
Monica
Ci stupisci sempre...!!
RispondiEliminaE' fantastica e proprio adatta a questo periodo, questa torta di spinaci.
Complimentiiiiii!
alle mie figlie gli spinaci non piacciono molto, proverò con questa ricetta, è molto invitante! ciao!
RispondiEliminaRICETTA FANTASTICA COMPLIMENTI BACI ISA
RispondiEliminaQuesta torta di spinaci è OTTIMA! :) Poi quando è anche croccantina, è proprio perfetta!
RispondiEliminaWow!! Mi piace un sacco questo tortino, deve essere davvero buonissimo, complimenti cara :)
RispondiEliminabellissima ricetta, la proverò assolutamente, gli spinaci li mangio spesso perchè molto comodi quelli surgelati, ma ultimamente mi avevano annoiato..beh..con questa ricetta è tutta un'altra cosa!
RispondiEliminamamma che bontà!!!:)
RispondiEliminaquesta ricettina mi ispira proprio ed è molto orginale. La proverò!
RispondiElimina