SPEZZATINO DI MAIALE SPEZIATO


Era da un po' di tempo che non preparavo il mio spezzatino di maiale,anche perchè questo piatto non si addice molto al periodo estivo.Un piatto semplice ma gustosissimo,ho utilizzato le  spezie Orodorienthe con curcuma,chillies,fieno greco,finocchio,zenzero,noce moscata,pepe,kummel,sale),potete utilizzare le spezie che più preferite anche se il finocchio e il pepe ci stanno una meraviglia.Per contorno ho utilizzato della cicorietta di campo che avevo congelato in inverno.

Ingredienti
500 g di spezzatino di maiale
una cipolla
un bicchiere di vino rosso Sartori
pepe e semi di finocchio q.b
mezzo cucchiaio di Colombo delle Antille Orodorienthe
sale q.b
olio e.v.o. Dante

PROCEDIMENTO
versare due cucchiai d'olio dante in una pentola a scaldare
rosolate bene i pezzi di carne
aggiungete un cipolla tagliata a fette sottili,girate e lasciate rosolare a fuoco medio
versate un bicchiere di vino e alzate la fiamma per far evaporare il vino
abbassate il gas,salate,pepate,aggiungete un cucchiaino di semi di finocchio e mezzo cucchiaino di spezie Orodorienthe
aggiungete due bicchieri d'acqua e cuocete a fuoco lento con il coperchio,aggiungete altra acqua man mano che necessita
solo quando la carne risulterà morbidissima chiudete e servite,ho accompagnato il piatto a della verdura ma è ottimo anche con il riso
ho abbinato al piatto il Valpolicella Classico Sartori








Commenti

  1. Dory.. passare di qui è qualcosa di speciale.. dato che ogni volta pare di sentire il delizioso profumo dei tuoi piattini! Che meraviglia. Con un buon vino deve essere squisito!! Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  2. sarei curiosa di provare le spezie che hai usato!!!!! oppure passo da te e assaggio:-)

    RispondiElimina
  3. Anche in estate sarebbe un piatto favoloso, complimenti.

    RispondiElimina
  4. caspita quante buone spezie...sarà gustosissimo il tuo spezzatino!
    alla prossima!

    RispondiElimina
  5. ...faccio spesso lo spezzatino ma di solito di vitello e mai così ben speziato...buono! Devo provarlo!

    RispondiElimina
  6. Tu sei la classica amica che ti risolve i pranzi e le cene con idee gustose che non ti svuotano manco il portafoglio.Grazie mia cara!
    monica

    RispondiElimina
  7. Deve essere favoloso. Il bello dell'autunno è che si possono rispolverare le ricette più ricche che in estate vangono accantonate in favore di pietanze più fresche...Giusto ieri ho rifatto il mio arrosto alle erbe...
    A presto,

    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  8. Non ho mai.usato quel mix di spezie ma l aspetto del tuo spezzatino è davvero molto invitante! Complimenti un saluto Cinzia

    RispondiElimina
  9. brava anche questa volta,vedere il tuo blog mi fa sentire a casa :-)

    RispondiElimina
  10. Il profumo del tuo spezzatino è arrivato fin qui, bellissima ricetta!! Non conosco le spezie che hai utilizzato, ma vado subito a dare un'occhiata!
    Baci e buona serata.

    RispondiElimina
  11. E' ideale per queste sere invernali...brava!!!

    RispondiElimina
  12. Evvai che ora si inizia con gli spezzatini, uno dei miei must della stagione,buoni saporiti e ottimi da gustare belli fumanti..
    Buona questa versione, deve essere squisito insaporito con quelle spezie!
    baciotti*

    RispondiElimina
  13. Adoro gli spezzatini..con la carne di maiale mi sembra che abbiano una marcia in più.
    Un bacione

    RispondiElimina
  14. Amo gli spezzatini ma il tuo deve essere qualcosa di fantastico! Ho da poco fatto colazione ma a vedere le foto ne asseggerei un pò *_*
    Mai provato con tutte quelle spezie, alcune non le conosco nemmeno. Sei bravissima, complimenti!!!

    RispondiElimina
  15. Che buono! qui fa ancora caldo e non compro ancora la carne di maiale, ma appena lo faccio questa sarà la prima ricetta, mi piacciono molto gli spezzatini!

    RispondiElimina
  16. vista l'ora ossia le 10 del mattino, non sarebbe indicato, ma me ne mangerei subito un po', complimenti a me piace moltissimo lo spezzatino, ma non l'ho mai fatto col maiale, davvero un'ottima ricetta :))
    bacio

    RispondiElimina
  17. Non vedo proprio l'ora che arrivi il freddo vero, per poter gustare queste delizie!!!

    RispondiElimina
  18. E come si fa a non farsi venire fame con questo spezzatino? Bravissima buffetta!

    RispondiElimina
  19. Direi che è perfetto!umida al punto giusto e da un aroma strepitoso! bacio.)

    RispondiElimina
  20. Questo spezzatino è davvero particolare ma deve essere profumatissimo! Mi piacciono le ricette speziate! Un saluto!

    RispondiElimina
  21. Buonissimo!
    Sono incantata da tanta bravura!
    Ciao cara Dory e lieta serata!:)
    Luci@

    RispondiElimina
  22. deve essere profumatissimo, da provare

    RispondiElimina
  23. Ah, devo provarlo, ero giusto alla ricerca di qualche ricetta da fare con il fieno greco che mi sono presa in marocco, alè! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari