RISOTTO GRANA E GROK


Questo piatto lo cucino spesso perchè adoro i risotti e i piatti semplici.Potrebbe sembrare un piatto scontato invece non credo lo sia,perchè è leggero ma allo stesso tempo gustoso.Io ho aggiunto le sfoglie di Grok,potete benissimo usare delle semplici scaglie di grana.Buonissimo!


Ingredienti
300 g di riso
50 g di grana grattugiato
Vinchef q.b
un dado
sale q.b.
Scaglie di grana o Grok
olio e.v.o. Dante
20 g di burro

PROCEDIMENTO
Scaldate due cucchiai d'olio Dante in una pentola
tostate bene il riso
sfumate con mezzo bicchiere di Vinchef
aggiungete un dado e due bicchieri d'acqua calda e lasciate cuocere a fuoco medio,aggiungete acqua se necessita al riso
aggiungete il burro e mescolate
mantecate con il grana grattugiato
servite con scaglie di grana o Grok















Commenti

  1. brava buonissimo!!!io adoro i risotti...un saluto..

    RispondiElimina
  2. un risottino semplice ma con prodotti ottimi!
    buona serata cara!

    RispondiElimina
  3. Le cose semplici sono le più buone!! io vivrei di riso!
    Buona serata :-).
    Elisa

    RispondiElimina
  4. E' proprio ai piatti semplici che non riusciamo e rinunciare e questo risotto sembra davvero irresistibile! un bacio

    RispondiElimina
  5. mmmmmmm che delizia ,adoro il riso :-)

    RispondiElimina
  6. Bella l'idea di utilizzare i grok sul risotto! :D
    Complimenti!

    RispondiElimina
  7. non conosco i grok, devo procurarmeli anche io,ottimo il risotto, finalmente è arrivata la sua stagione...

    RispondiElimina
  8. Sei troppo brava!! Una meraviglia questo risottino! :) Complimenti e un bacione grande!

    RispondiElimina
  9. Buonissimo...mi piace idea di mettere i grok!
    ciao...buona settimana!

    RispondiElimina
  10. Ciao, grazie per i pensieri che mi lasci...le cose semplici sono le migliori, come questo risotto...ciao

    RispondiElimina
  11. Buongiorno alla padrona di casa,mi unisco a seguire il tuo Blog e complimenti per il tuo risottino,oggi guardacaso ne ho pubblicato uno anch'io.a presto con piacere un salutoo da Ketty Valenti di zagaraecedro.blogspot.com

    RispondiElimina
  12. complimenti con il grok avra' un gusto davvero unico ^_^

    RispondiElimina
  13. Ciao cara!!!...ottima ricetta!
    Grazie per tutti i tuoi commenti al mio blog!!!...mi iscrivo fra i tuoi sostenitori!!! ^_^
    A presto!!!

    RispondiElimina
  14. Semplicemente buonissimo! Brava!

    RispondiElimina
  15. E' tipo un risottino alla parmigiana! Buonooo!
    Devo rimettermi anche io in modalità "risotti" li avevo abbandonati a causa del caldo :))))

    RispondiElimina
  16. ciao, niente è scontato in cucina, ricorda ! A me piacerebbe provarlo, vengo ???????

    RispondiElimina
  17. adoro il riso, che originale ricetta cara, gustosissima!!!!!

    RispondiElimina
  18. Li sto usando anch'io i Grok, immagino la bontà del riso...baci!

    RispondiElimina
  19. I miei figli impazzirebbero per questo goloso riso!!!!

    RispondiElimina
  20. Sono d'accordo, il risotto con le Grok riesce particolarissimo e gustoso!

    RispondiElimina
  21. Oh però che ricetta! Il Grok non lo conoscevo però credo che ci sta divinamente!

    Un buon risotto, semplice ma con un gran sapore ad ogni boccone!
    bacioni e complimenti!!

    RispondiElimina
  22. Che acquolina.... te la copiero' sicuro.. posso??

    RispondiElimina
  23. ciao carissima! sai che proprio ieri sera ho usato i grok?! sono perfetti con il risotto e per completare i piatti! buona giornata,
    serena

    RispondiElimina
  24. uff mi ero persa questa ricetta, davvero molto interessante... se passi da me trovi qualcosa che potrebbe interessarti ;))

    felice notte :*

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari