PASTA ALL'ORTOLANA
Che adoro le verdure,non è un
segreto...questo piatto si può anche considerare una ricetta svuota frigo.Chi
non si è mai trovato nella situazione di avere in frigo,una melanzana ,una
zucchina ,un peperone e non sapere come utilizzare queste verdure?Ecco qua che
spunta fuori una riccettina golosa e semplicissima:la pasta all'ortolana,io la
faccio così...
Ingredienti per 4 persone
una melanzana
una zucchina
un peperone
3 pomodori maturi
300 g di pasta casarecce
uno spicchio d'aglio
aromi ARIOSTO(per verdure)
olio e.v.o.
basilico q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e tagliate il
peperone,la zucchina e la melanzana a cubetti
soffriggete uno spicchio
d'aglio in un filo d'olio
aggiungete il peperone e
lasciatelo cuocere a fuoco dolce
quando i pezzetti di peperoni
risulteranno abbastanza morbidi,aggiungete le zucchine e lasciate cuocere
adesso che le zucchine
risultano morbida aggiungete la melanzana a cubetti
aggiungete il sale,un po' di
pepe e gli aromi per verdure ariosto(per esaltare il sapore delle verdure)
versate i pomodori sbucciati e
tagliati a cubetti quando le melanzane risulteranno morbide,aggiungete del
basilico spezzettato e lasciate cuocere per qualche minuto
buttate la pasta cotta al
dente nel sugo,saltate,spegnete e mantecate col parmigiano
servite e buon appetito!
Ottima idea squisita e veloce ..
RispondiEliminaUn saluto dai viaggiatori golosi ...
Buonissima, le paste con le verdure sono quelle che mi piacciono di più!!
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata!
Le verdure le adoro anche io.. e questa ricetta mi attira tantissimo! :) Le caserecce sono un formato di pasta spettacolare con questo genere di sugo..bravissima, Dory! :)
RispondiEliminainvitante questa pasta.
RispondiEliminaciao ciao
emme
adoro anch'io le verdure......e poi ho fatto un giro nell'orto di mia madre perciò ho tutto per provarla!
RispondiEliminaQuante belle verdure e che colori meravigliosi!gnammy!
RispondiEliminauna porzione per me?l'orario e giusto :Pbaci,buon lunedi :)
RispondiEliminafelice di conoscerti. Anch'io adoro le paste "verdurose"... una bella affinità, no? Un abbraccio
RispondiEliminammm che profumino!!!!! ne è avanzata? :-)
RispondiEliminaBuonissima...ottimo primo saporito e leggero !
RispondiEliminaciao..buona settimana!
Ciao Dory_Mary piacere di conoscerti!
RispondiEliminacomplimenti per questo primo così estivo e invitante! :) .... e grazie mille per essere passata dalle mie parti!
ma che bontà...adoro la pasta con le verdure!
RispondiEliminabella questa ortolana...
RispondiEliminaposso averne una porzione?? ihihi
RispondiEliminacomplimenti,che bontà!
Piatto molto invitante...brava!!!
RispondiEliminaGllosissima, ciao.
RispondiEliminaEcco, o ti sembra il caso di pubblicare questa roba che io mi vedo all'ora di pranzo? Potrei mangiare anche il piatto tanto mi attizzano!
RispondiEliminaBella ricetta, semplice e gustosa....facile da preparare e fresca....complimenti per il post!
RispondiEliminabrava non si butta via niente, cosa c'è di meglio di una ricettuzza che viene fuori da quel che c'è nel frigo?
RispondiEliminaCla
Ciao cara!! Come va?
RispondiEliminaChe ideuzza veloce e sana!! Aspetta aspetta che mi segno la ricetta che questa pasta è assolutamente da provare..
Un bacione
Buonissima la pasta all'ortolana, io metto anche la panna. Ma questa è una versione più leggera ( il che ovviamente non guasta ;) e sicuramente ugualmente buona!!
RispondiElimina