FRITTATA DI CIPOLLE
Per piacere non storcete il naso ,anche a me un
tempo le cipolle non mi facevano impazzire…Un giorno un caro amico mi fa dono
di alcuni prodotti del suo bell’orto e tra tante meraviglie eccole:le famose
cipolle di Acquaviva delle Fonti.Conosco bene quelle rosse di Tropea ma queste
sono state davvero una bella scoperta…provare per credere!!!
Ingredienti
4 uova
30 g di parmigiano
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere
PROCEDIMENTO
sbucciate le cipolle
tagliatele finemente
mettetele ad appassire in una padella con dell’olio
caldo,cuocete con il coperchio a fuoco dolce
in una ciotola sbattete le uova,mettete un po’ di
sale ,il pepe e il parmigiano;aggiungete le cipolle cotte precedentemente
cuocete la frittata prima da
un lato e poi dall’altro(aiutatevi con un coperchio per girarla)
eccola vi assicuro è
buonissima!
Le cipolle, se cucinate bene, sono buonissime, io le ho assaggiate fritte, sembravano patatine, secondo me, questa frittata è buonissima! brava..
RispondiEliminaLe cipolle di Tropea sono le mie preferite, senza dubbio! :) Bravissima Dory, ottima frittatina! :) Una dolce notte!
RispondiEliminaio le adoro, anche nell'insalata ma mio marito non vuol neanche sentire l'odore, mi concede solo il soffritto:(((
RispondiEliminaDecisamente tra le mie frittate preferite!
RispondiEliminaA presto
Gialla
ha proprio l'aria di essere buonissima! gnam gnam!
RispondiEliminacomplimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
gnaaaam mi attira tantissimo !! dev'essere stra saporita !
RispondiEliminaCiao, con me sfondi una porta aperta, le cipolle mi piacciono tantissimo e infatti confermo che la tua frittata è buonissima...anche fredda a cubetti!!!
RispondiEliminaBaci
ahahah ammetto che nn amo le cipolle, ma nel campo a finaco a casa mia dopo la raccolta ce ne sono a volontà--drei che è il caso di provarla!
RispondiEliminaveramente una bella frittata, mi aggiungo ai tuoi lettori per passare a trovarti.
RispondiEliminaciao ciao
emme